Cibo e colori nel packaging alimentare4' tempo di lettura

Al momento stai visualizzando Cibo e colori nel packaging alimentare<span class="wtr-time-wrap after-title"><span class="wtr-time-number">4</span>' tempo di lettura</span>

Il potere dei colori come elemento di comunicazione nel packaging alimentare.

Ti sei mai chiesto perché il packaging del Nesquik sia giallo? O perché le patatine del McDonald’s siano in una confezione rossa?
Come abbiamo già visto, il colore è un importante strumento psicologico per i processi decisionali.
Al giorno d’oggi, infatti, il colore nel packaging alimentare sta assumendo sempre più importanza, poiché molti cibi vengono consumati direttamente dalla confezione. Secondo lo studio “Impatto dei colori sul marketing”, il 90% delle volte che il consumatore vede un marchio per la prima volta, basa la sua opinione sul colore. Inoltre, l’85% dei consumatori afferma che il colore diventa un fattore determinante al momento della scelta del prodotto.
Ci si addentra così nel neuromarketing, che in questo caso ha lo scopo di indurre il consumatore a comprare un determinato alimento.

Colori che danno una scarica di adrenalina al tuo packaging!

Rosso
Questo colore cattura subito l’occhio umano e, in casi estremi, può anche aumentare la frequenza cardiaca. Tutto ciò ha consolidato il mito che stimoli l’appetito, infatti il rosso è un colore molto utilizzato nel packaging alimentare. È particolarmente indicato per i cibi dolci, poiché aumenta la percezione del sapore.

cibo rosso packaging alimentare

Arancione
Mix tra rosso e giallo, l’arancione di sicuro non passa inosservato! Specialmente i più giovani ne sono attratti, mentre gli adulti tendono ad evitarlo. 
È associato a determinati sapori, come bevande all’arancia o patatine al formaggio, e al di fuori di quelli può risultare innaturale.
Tuttavia, bisogna usarlo con parsimonia nel packaging, poiché diversi studi hanno scoperto che riconduce a prodotti economici o convenienti.

Giallo
Il giallo, come il rosso, stimola facilmente la mente umana. Trasmette felicità e ottimismo e per questo è molto usato tra i prodotti per la colazione, come Nesquik o cereali. Alcuni studi hanno dimostrato che guardarlo stimola la produzione di serotonina, detta anche ormone del buonumore. Il giallo viene quindi usato per rendere sicuro il consumatore del proprio acquisto. 

cibo colori packaging giallo colazione

L’eleganza è sempre una buona scelta tra il cibo?

Blu
Nonostante sia il colore più amato al mondo, il blu non sembra essere una buona scelta per il packaging alimentare. Apparendo di rado tra i cibi naturali, il cervello lo ritiene poco appetitoso. Questo richiama però alla purezza e freschezza dell’acqua e per questo è spesso usato nell’imballaggio di acqua, latte e frutti di mare.

Verde
Il verde è il colore della natura per eccellenza, infatti è usato per sottolineare la presenza di ingredienti salutari o bio. Non bisogna servirsene in modo errato o si rischia di cadere nel greenwashing. Particolarmente presente sulle confezioni “light”, il verde viene infine sfruttato anche per far intendere che l’alimento è stato lavorato nel rispetto dell’ambiente. 

Nero
Sinonimo ormai di lusso, il nero sta sempre più prendendo piede tra il packaging alimentare. Non essendo ancora molto comune, una confezione nera può facilmente risaltare tra gli scaffali.
Solitamente si abbina a dettagli di color argento o oro per aumentare ulteriormente la sensazione di raffinatezza.

nero packaging drink nero

I colori intramontabili nel packaging alimentare

Marrone
Usato spesso come alternativa al nero, il marrone risulta molto appetitoso, sano e naturale. È da sempre associato a prodotti semplici ed autentici perché rimanda  alla genuinità della terra. 
Un tempo faceva sicuramente più effetto sul consumatore, ma ormai se ne è abusato talmente tanto da non colpire più molto chi compra.

Bianco
Una confezione che rimane minimale appare sofisticata, e il bianco in questo caso è un grande alleato. Usato singolarmente rischia infatti di rendere il prodotto anonimo, ma è molto efficace se usato come colore base
Il bianco comunica un senso di genuinità e pulito ed è popolare tra le confezioni di alimenti del medesimo colore, come latte, formaggi e yogurt.

bianco latte packaging cibo

 

Perché non tutti i packaging alimentari sono uguali?

Secondo quanto appena detto, tutti i produttori dovrebbero seguire la stessa logica per l’imballaggio alimentare. Tuttavia, il colore perfetto non esiste, in quanto la percezione di esso dipende da vari fattori e non si possono trovare regole generali. 
Certo è che ci deve essere uno studio accurato dietro la sua scelta, visto l’impatto che ha sulla decisione d’acquisto del consumatore. 
Si potrebbe quindi dire che il colore del packaging è importante quanto gli ingredienti dell’alimento!

Gaia Scuratti – Area Comunicazione & Organizzazione Eventi

Condividilo sui social se ti è piaciuto!