Pianificare le vacanze estive non è mai facile: ecco come il web può aiutarti per organizzare il tuo viaggio.
È arrivata l’estate! Comincia LA stagione del turismo e dei viaggi. Ogni destinazione sembra meravigliosa, ma tu non sai proprio decidere e non sai da dove iniziare. Mare, montagna o città storica? Italia o estero? Come ci arrivo? E cosa faccio lì?
Siamo qui proprio per darti qualche consiglio su come organizzare il tuo viaggio al meglio, grazie al web!
Dove vado?
Cominciamo dalla prima domanda e magari anche quella più problematica. Se hai i nonni in Puglia o lo zio in Canada, sicuramente avrai degli agganci o qualche idea. Ma che fare se non è così? Il web offre innumerevoli ispirazioni per decidere la destinazione del tuo viaggio. Si può partire da una semplice ricerca su Google.
Digitando “mete da visitare nel 2022”, tra i primi risultati compare un articolo di The Wom sulle 52 destinazioni consigliate dal New York Times per quest’anno. L’articolo sostiene un turismo consapevole, selezionando i luoghi in base al problema dell’overtourism e della sostenibilità. Nell’elenco figurano così luoghi italiani, come Chioggia o Napoli, per poi spaziare all’estero, con città europee o fuori dal nostro continente, in Australia, Cile, Marocco, Florida, Gambia, etc.
Ma Google non è l’unica risorsa! Non dimentichiamoci infatti dei social media, in primis Instagram e TikTok: innumerevoli travel blogger e influencer sono una fonte d’ispirazione. Tra i più famosi su Instagram, figurano Elisa Paterlini e Luca Golinelli (@miprendoemiportovia) o Salvatore Izzo (@izzo_avventure); su TikTok si può trovare invece, ad esempio, Giovanni Arena (@giovanniarena_).
Dove dormo?
Qui arriva un’ulteriore parte calda: trovare un alloggio. Perdersi nelle foto delle case e degli hotel può essere molto divertente, ma altrettanto stressante. Preferisci un hotel, un appartamento, un bungalow…? Anche in questo caso, le risorse sul web sono innumerevoli.
Airbnb è una delle piattaforme più utilizzate. Basta selezionare luogo, periodo e chi porti con te per ottenere centinaia di risultati, filtrabili in base alle tue preferenze. Come anche su altri siti (ad esempio, Booking o Expedia), è possibile vedere la posizione degli alloggi su una mappa; molti host danno anche indicazioni su cosa si può trovare nei dintorni.
Altra risorsa interessante è Hotelscan, l’ideale se hai intenzione di soggiornare in un hotel o b&b. Una volta impostata la tua ricerca, il sito ti permette di confrontare le offerte per lo stesso alloggio su piattaforme diverse: è comodo e ti permette di risparmiare del tempo!
Come ci arrivo?
Una volta che hai deciso dove andare e dove alloggiare, lo step successivo è quello del viaggio vero e proprio. Che la tua destinazione sia vicina o lontana, hai sicuramente bisogno di una piattaforma che ti aiuti a trovare la soluzione migliore per te.
Super consigliato è Virail, con cui puoi avere tutte le opzioni possibili in base al luogo di partenza e arrivo: aereo, treno, bus o macchina. Il sito raccoglie le offerte di varie piattaforme (Flixbus, Trenitalia, BlaBlaCar, Kayak etc.), permettendoti di scegliere tra innumerevoli opzioni. Pss, puoi anche guardare gli alloggi che offre Booking!
Se vuoi vivere al massimo l’esperienza del viaggio, puoi andare in macchina. E a questo punto abbiamo una chicca che non puoi lasciarti sfuggire: DriveMe. Come funziona questo servizio? Vengono messe a disposizione delle vetture da spostare e, se ne trovi una la cui destinazione coincide con la tua, puoi “offrirti” di spostarla, pagando soltanto 1 euro: è un favore reciproco e costa pochissimo!
Cosa faccio quando arrivo?
A meno che tu non voglia rimanere tutto il tempo sotto l’ombrellone o sul divano a dormire, abbiamo ancora qualche consiglio da darti.
Per scovare i punti d’interesse, può esserti utile YAMGU (You Are My GUide), guida interattiva sulla quale puoi vedere tutte le attività che puoi fare: cerchi la città che ti interessa e puoi ottenere consigli su cosa vedere, cosa fare e i percorsi da seguire per la tua visita.
Se hai bisogno di usare i mezzi pubblici, una validissima risorsa è Moovit. Oltre alle indicazioni sui percorsi e le tempistiche, impostando la regione, è possibile anche essere aggiornati sulle notizie del luogo (p.e. per la Lombardia si possono consultare MilanoToday, MonzaToday o anche BresciaToday).
Concludiamo con un’altra app utilissima: Fontanelle ti fornisce una mappa – indovina di cosa? – delle fontanelle presenti intorno a te. In questo modo puoi dissetarti e magari darti una rinfrescata, per poi riprendere con il tuo giro!
Ora che sai cosa puoi trovare sul web per il tuo viaggio, non possiamo che augurarti delle buone vacanze. Noi di JECoMM continueremo a tenerti compagnia anche da sotto l’ombrellone!
Federica Mallia – Area Comunicazione & Organizzazione eventi