Fall Recruitment JECoMM 2020: un’occasione da non perdere.4' tempo di lettura

Al momento stai visualizzando Fall Recruitment JECoMM 2020: un’occasione da non perdere.<span class="wtr-time-wrap after-title"><span class="wtr-time-number">4</span>' tempo di lettura</span>

A partire dal 21 settembre si sono aperte le candidature per il Fall Recruitment 2020 di JECoMM. Un’occasione rivolta a tutti gli studenti della Statale di Milano che fremono per mettersi in gioco e affrontare un percorso che vada ad arricchire la vita universitaria: l’associazionismo.

Il recruitment è una fase molto importante dell’associazione perché ci permette di trasmettere le nostre conoscenze e i nostri valori ai nuovi associati. Attraverso la logica del learning by doing, condizione imprescindibile per l’avanzamento dei lavori e per la crescita personale dello studente.

Entrare a far parte di JECoMM significa decidere di voler prendere una strada alternativa. Al di là delle skill e dell’aspetto professionale che, con il giusto impegno, si apprendono lungo questo percorso, ciò che a mio avviso rappresenta una buona ragione per non rinunciarvi si potrebbe riassumere in una parola sola: opportunità.

Quali opportunità?

Ora spiego meglio.

Essere pronti al modo del lavoro

Vi è mai capitato di pensare o sentire da un vostro amico: “Ciò che studio non è abbastanza per il mondo del lavoro”?

In tal caso dovete sapere che il lavoro in JECoMM funziona interamente grazie alla collaborazione e alla solidarietà dei suoi associati. Significa che funzioniamo come un’impresa. La professionalità è garantita da una squadra che ha imparato a lavorare assieme, confrontandosi e apportando la propria creatività a ogni progetto.          
Passiamo ora a un’altra parola.

Networking

Quando penso a JECoMM non la vedo come un’entità a sé stante. L’associazione fa parte di una fitta rete di altre Junior Enterprise, nate da iniziative di studenti universitari dei maggiori atenei italiani ed europei, raggruppate in JE Italy e JE Europe. Per ogni associato è l’occasione per estendere la propria rete sociale, durante gli eventi organizzati del network, conoscendo persone nuove con tanto da dire e da condividere. Aperitivi, meeting, formazioni ed eventi in collaborazione sono le parole chiave per accedere a una esperienza da scoprire.

Testimonianze

Restando in tema di collaborazione e condivisione, non posso fare a meno di portare un altro punto di vista, quello di Luca, uno degli ultimi entrati in associazione, durante l’ultimo recruitment svoltosi in pieno lockdown:

“Descriverei JECoMM in una sola parola: serendipità, un termine che indica la scoperta casuale di esperienze positive inattese rispetto all’obiettivo iniziale. Sono entrato in questa JE con lo scopo di dedicarmi ai social media. In poco tempo mi sono ritrovato al fianco di colleghi esperti in grafica, copywriting, marketing e molto altro. In questo modo ho avuto l’opportunità di approfondire tematiche collaterali ai social media, come la scrittura.

Il mercato del lavoro richiede neolaureati con competenze sempre più trasversali, capaci tuttavia di verticalizzarsi nel momento del bisogno. In un contesto eterogeneo come quello delle Junior Enterprise, la lontananza tra ciò che abbiamo studiato, le nostre passioni e i possibili sbocchi professionali diventa contatto.
Collaborare con persone eterogenee è il fulcro attorno al quale ruota la capacità entrare in relazione con ciò che meno ci si aspettava.
Non solo dal mondo che ci attende alle porte, ma da noi stessi.”

Luca Giuffrè – Area comunicazione

Se nella lettura sei arrivato fino a qui una domanda ti sorgerà spontanea: “Sì, ma quindi?”.

Quindi prepara al meglio il tuo CV, scrivici tutte le esperienze che possono raccontarci qualcosa di te e candidati attraverso il nostro sito (www.jecomm.it/recruitment) per il nuovo Fall recruitment. Tieniti pronto per il colloquio e il business game, attraverso i quali ti aiuteremo a capire se JECoMM fa per te!

Saluti!

Gianmaria Marinari– Area Comunicazione

Condividilo sui social se ti è piaciuto!