Case study su Chiara Ferragni e la sua famiglia per comprendere meglio il personal branding e il mondo dell’imprenditoria digitale.
Sono sempre più centrali oggi le figure degli influencer, personaggi che hanno fatto di sé e della propria immagine un vero e proprio brand da promuovere online e, in particolar modo, sui social network. Ma come nasce questa professione e che impatto ha sul mondo della comunicazione?
Pioniera in Italia, ma riconosciuta ormai in tutto il mondo, è sicuramente Chiara Ferragni che, insieme al marito e rapper Fedez, ha dato vita a un nuovo modo di fare imprenditoria. I Ferragnez hanno così costruito la loro fama a partire dal personal branding.
The Blonde Salad

La carriera di Chiara Ferragni ebbe inizio nel 2009 con il blog The Blonde Salad, tramite il quale pubblicava foto dei suoi viaggi e dei suoi outfits, distinguendosi sin da subito dagli altri.
Infatti l’imprenditrice digitale, così facendo, non si limitava ad essere una modella senza una voce, ma al contrario assumeva il pieno controllo del sistema che lei stessa stava creando con i suoi post. Ad accrescere ancor più il suo successo è stato il brand d’abbigliamento da lei creato e che porta il suo stesso nome.
Cercando di spiegare il perché delle critiche al suo successo durante un’intervista, ha dichiarato: “È comprensibile perché è un lavoro nuovo che mi sono inventata”. Ed è stato proprio così. Infatti, in poco tempo, ma dopo tanti sacrifici, Chiara Ferragni è diventata un’icona fashion in tutto il mondo e sempre più persone la imitano.
Sempre più aziende, rendendosi conto del potenziale suo e di questo nuovo modo di comunicare, iniziarono a chiederle di collaborare per sponsorizzare i propri prodotti online.
L’imprenditoria digitale ha trasformato così la concezione che si ha di fare economia, modificando anche il modello comunicativo e culturale. Questo nuovo marketing personale
ha rivoluzionato il mercato del lavoro, sviluppando sempre più forme di lavoro autonomo. Chi decide di farne parte, inoltre, deve possedere determinate skills e tenersi costantemente aggiornato con le nuove tecnologie e i nuovi trends per non restare indietro.
Un buon influencer, infatti, deve prima di tutto sapersi distinguere dagli altri, creando un profilo unico che lo faccia riconoscere all’istante. Ed è stato questo che ha contraddistinto sin da subito Chiara Ferragni in quanto, all’epoca, nessuno usava fotografare sé e i momenti della propria vita privata per poi condividerli online. Nessuno, a parte lei.
I nuovi Kardashian?
In realtà, ancor prima di Chiara Ferragni, fu la famiglia Kardashian a promuovere, seppur in modalità differenti, la propria immagine come se fosse un vero e proprio prodotto da mettere in commercio.
A muoversi per prima in questa direzione è stata Kim Kardashian che, dopo la pubblicazione di un sex tape, è diventata un’icona trash, ma che ha saputo sfruttare l’occasione per promuovere la sua figura insieme a quella della sua famiglia. Infatti, con la serie tv “Al passo con i Kardashian” la famiglia ha avuto un’impennata di successo, rendendo pubbliche le loro vite personali.
Nonostante le critiche per il fatto di non avere alcun talento particolare, è proprio qui che la bravura di Kim emerge: aver creato un brand che fa parlare di sé, convertendo la sua immagine in un impero da milioni di dollari.
Ed è in questo che ritroviamo il parallelismo con Chiara Ferragni e, più in generale, i Ferragnez, che hanno costruito una loro identità e l’hanno promossa con il personal branding.
The Ferragnez: la serie tv

Dopo il successo del documentario “Unposted”, uscito nel 2019 e dedicato a Chiara Ferragni, ad avere fama in tutto il mondo è stata l’ultima docuserie “The Ferragnez”, uscita appena l’ultimo mese del 2021.
Se nel primo documentario vengono mostrate le tappe della scalata al successo della famosa imprenditrice digitale, nel secondo vengono messe in evidenza le dinamiche familiari, a partire dalla relazione tra Chiara Ferragni e Fedez.
Infatti, la serie si apre con una seduta terapeutica dei due che mettono a nudo tutte le loro insicurezze e i loro punti deboli, rendendosi così più “umani” e mostrandosi come una normalissima coppia, con i loro alti e bassi. Ma è proprio questo che piace di loro, no? Dalle insicurezze di Fedez a Sanremo fino a Leone, il loro primo figlio, che corre per casa per paura della sarta che vuole prendergli le misure, i Ferragnez ci fanno immergere nelle loro vicende familiari a tutto tondo, permettendoci di conoscerli meglio.
D’altronde, negli influencer di oggi gli utenti ricercano sì un modello di stile a cui fare riferimento per nuove idee e per seguire i trend del momento, ma anche e soprattutto un viso amico da cui rifugiarsi nei momenti di relax. Spesso, infatti, si va alla ricerca di qualcuno che faccia divertire e che intrattenga con questioni quotidiane che noi stessi potremmo vivere. Sarà questo il segreto per diventare un influencer di successo?
Erika Daprile – Area Comunicazione