Intervista alla Presidente JECoMM: Marta Poggi4' tempo di lettura

Al momento stai visualizzando Intervista alla Presidente JECoMM: Marta Poggi<span class="wtr-time-wrap after-title"><span class="wtr-time-number">4</span>' tempo di lettura</span>

Sappiamo che essere a capo di una Junior Enterprise è una grande responsabilità, che cosa ti ha spinta a candidarti come presidente?

Passione, motivazione e voglia di mettermi in gioco. La passione per tutto ciò che riguarda il mondo della comunicazione, le pubbliche relazioni e l’organizzazione di eventiMotivazione, perchè grazie agli scambi avuti con altre Junior Enterprise, è cresciuto sempre più in me il desiderio di portare JECoMM ad un livello sempre più alto, in modo che tutti gli associati potessero sentirsi importanti, coinvolti e che sentissero di realizzare qualcosa di concreto per il proprio futuroLa voglia di mettersi in gioco direi che è un fattore comune tra i Junior Entrepreneurs ma, nel mio caso, man mano che assumevo ruoli di responsabilità, sentivo maturare anche l’ambizione, la voglia di sfidare costantemente me stessa e vedere fin dove potevo spingermi.

Ci racconti la tua esperienza in JECoMM prima di diventare Presidente?

Sono entrata in JECoMM a Maggio del 2015 nell’Area Network e fin da subito mi sono trovata ad interagire con altre Junior Enterprise Italiane.
A Settembre 2015 sono diventata anche Segretario Generale.
Ho avuto poi ad Ottobre l’occasione di partecipare al JADE October Meeting 2015 a Nantes e poco dopo al JADE Italia October Meeting 2015; questi due eventi mi hanno letteralmente aperto gli occhi sul network delle Junior Enterprise, svegliando in me la voglia di comprenderlo a pieno e viverlo sempre di più.
Infine sono stata eletta Presidente a Febbraio 2016.

Che consigli daresti ai nuovi associati di JECoMM?

Cercate di sfruttare al massimo questa esperienza. Dipende tutto da voi. Far parte di una Junior Enterprise può essere un’occasione per crescere e arricchirsi sia dal punto di vista lavorativo sia dal punto di vista umano, ma soprattutto per capire realmente i propri interessi, le proprie potenzialità e i punti dove migliorarsi costantemente.
E’ bello sentirsi parte di un team, e tutti insieme, portare questo team a dei risultati.
Quindi mettetevi in gioco, provate, sbagliate e andate sempre avanti. Ma metteteci tutti voi stessi.

Con la tua Elezione a Febbraio si è creato un nuovo Consiglio di Amministrazione. Quali sono gli obiettivi che questo board si pone per il futuro?

Per fortuna si è da subito creato un ottimo team, eterogeneo nelle opinioni e nei modi di affrontare le decisioni. Questo ci ha permesso, di fronte a ogni situazione o problematica, di considerare e verificare sempre tutti i punti di vista e trovare la soluzione ottimale. A mio parere una buona comunicazione e il confronto continuo sono elementi fondamentali per una buona gestione. Sono molto in sintonia con Raffaele e Kristina, e molti nostri successi li devo soprattutto a loro.
Per il futuro ci poniamo come primo obiettivo quello di aumentare notevolmente il numero dei progetti, ora abbiamo le risorse umane e possiamo farlo. Questo perchè è principalmente grazie ai progetti che svolge JECoMM, che ogni associato può realmente creare qualcosascommettere contro sè stesso e quindi accrescere le proprie competenze. Desideriamo che ognuno di noi nutra il suo spirito imprenditoriale.
In secondo luogo, ma non meno importante, ci teniamo a realizzare nuove sinergie con altre Junior Enterprise, anche Internazionali, e sviluppare partnership durevoli con aziende leader del settore.

Che impatto ha avuto nella tua vita quotidiana l’esperienza in JECoMM? Pensi sia stata utile per il tuo futuro?

Come tutte le esperienze che aiutano a crescereJECoMM per me è stato un grande impegno in termini di tempo, energie e risorse; e questo non lo nego.
Ma è stato indubbiamente un grande investimento per il futuro, in grado di trasmettermi valori e skills spendibili concretamente nella vita e nel mondo del lavoro.
Un’esperienza decisamente stimolante e gratificante che mi ha consentito di imparare a coordinare un teamsviluppare uno spiccato problem solving e assumermi sempre le mie responsabilità. Grazie a JECoMM ho iniziato anche a crearmi un network di conoscenze, tra Junior Entrepreneursaziende ed imprenditori, ma soprattutto mi ha permesso di instaurare amicizie preziose e durevoli.

 Lo rifaresti?

ASSOLUTAMENTE SI!

Condividilo sui social se ti è piaciuto!