Spring Recruitment 2021: Je Italy, Network e mondo del lavoro6' tempo di lettura

Al momento stai visualizzando Spring Recruitment 2021: Je Italy, Network e mondo del lavoro<span class="wtr-time-wrap after-title"><span class="wtr-time-number">6</span>' tempo di lettura</span>

Nel precedente articolo abbiamo risposto alla domanda “Cos’è JECoMM?”, accennando a JE Italy, la confederazione delle JE italiane, e al grande network nel quale operano.
In questo articolo troverete un’intervista a due alumne della nostra associazione: Laura Alessandrini (enlargement manager di JE Europe, ora Marketing Intern presso Amplifon) e Maria Pia Chiatante (ex responsabile area commerciale, ora Analytics Intern presso SDG Group Italy).

Che cosa ti ha spinto a candidarti in JECoMM? 

Maria Pia: Mi sono candidata in JECoMM perché mi sembrava il luogo ideale per vivere un’esperienza universitaria a 360°: avevo la possibilità di avvicinarmi al mondo del lavoro, pur rimanendo in un contesto studentesco, dove si impara e si cresce insieme, mettendosi in gioco giorno per giorno (non a caso i nostri motti sono #togetherwegrow e #learningbydoing). Col senno di poi, posso dire che candidarmi in JECoMM sia stata una delle scelte migliori che io abbia fatto durante il mio percorso universitario. 

Laura: Inizialmente, ammetto, avevo timore a candidarmi, pensavo di non essere in grado. Al contempo, però, vedevo in JECoMM una realtà dinamica e la possibilità di entrare a contatto con nuove persone. Vedevo l’associazione come un ambiente stimolante, in grado di farmi mettere in pratica ciò che veniva detto in classe e interfacciarmi con punti di vista diversi dal mio. Ad oggi non posso essere che grata della scelta fatta e immensamente fortunata ad aver mandato la mia candidatura. Se non avessi fatto parte di JECoMM, la mia vita universitaria non sarebbe stata la stessa: non vivendo questa esperienza è difficile capacitarsi di quanto ti sproni.

Je italy network Jecomm

Come sei entrata in contatto con JE Italy?

Laura: Sono venuta in contatto con JE Italy a Maggio 2018 durante una formazione tenuta dall’allora International Manager. All’October Meeting, uno degli eventi organizzati da JE Italy, il segretario generale di JE Italy 2019/20 ha raccontato il tipo di persone che cercavano per il loro team. Dopo ciò ho deciso di candidarmi e mettermi in gioco. Durante il mio periodo in JE Italy sono entrata a contatto con membri provenienti da tutta Italia, tutte persone straordinarie, con cui ancora oggi sono in contatto.  Questa esperienza mi ha permesso di avere una visione più ampia dei processi che mi ha sicuramente aiutata ad approfondire molti aspetti lavorativi e personali. Mi sono candidata come responsabile eventi per l’anno successivo, per poi nel settembre 2020 candidarmi nel team di JE Europe per continuare ad approfondire altre skills. Avere la possibilità di interfacciarsi con persone provenienti da tutta Italia e tutta Europa, che condividono i tuoi stessi valori e la tua stessa voglia di fare, è una ricchezza immensa, ti scambi idee e opinioni e sei quindi in continua crescita. Far parte di JE Italy e JECoMM ti insegna sempre più a credere e supportare gli altri, da soli non si va da nessuna parte. questa esperienza mi ha insegnato a non aver paura di intraprendere quelle strade che magari inizialmente mi spaventano, perchè poi si rivelano essere incredibili. Mi ha insegnato a spingermi sempre oltre e supportare sempre le persone che ti circondano.


Gli eventi possono essere belle opportunità per uno Junior Entrepreneur? 

Laura: Certo che sì. Gli eventi sono occasioni per conoscere persone che lavorano in altre Junior Enterprise e confrontarsi con punti di vista di studenti con diversi background. Ad ogni meeting, workshop ti porti a casa l’entusiasmo di far parte di questo movimento. In particolare, ora mi porto sempre con me tutte le fantastiche esperienze costruite con i miei compagni di viaggio! Tra Milano, Bruxelles, Roma, Parma, è indescrivibile ciò che ti lascia! Inoltre, è stato durante uno di questi eventi che sono venuta in contatto con Amplifon. Sono rimasta molto colpita dalla loro cultura aziendale, dal modo in cui sostengono chiunque faccia parte della loro realtà. L’azienda cerca sempre di farti sentire parte dei processi e tutt’ora sono felice di essere una loro Marketing Intern. Ѐ una realtà stupenda.

Quali esperienze hai potuto vivere grazie al Network? 

Maria Pia: La bellezza del nostro Network è che offre moltissime opportunità, non solo a livello professionale. 

L’esperienza più significativa per me è stata sicuramente la partecipazione al JE Global Exchange Programme 2020. A febbraio dello stesso anno, sono stata ospite per due settimane presso TBS Junior Enterprise, ovvero la Junior della Tunis Business School di Tunisi. Sono state due settimane altamente formative: ho avuto modo di partecipare alle riunioni della Junior ospitante, conoscere i loro servizi e il loro modus operandi. Senza dubbio però, la parte migliore di questa esperienza è stata quella relazionale: ho conosciuto tantissimi Junior Entrepreneur, adesso ormai grandi amici. Ho visitato la città di Tunisi e i dintorni, assaggiato i piatti della loro tradizione e imparato alcune espressioni della lingua locale. 

Da questa esperienza è nata una partnership, giusto?  

Maria Pia: Da questa esperienza è nata poi una partnership tra JECoMM e TBS JE. In questo modo ciò che ho avuto la fortuna di sperimentare potrà essere trasmesso anche agli altri associati e le nostre associazioni potranno continuare collaborazioni future. 

Ci tengo a precisare che questa partnership è ancora attiva e negli scorsi mesi di dicembre e gennaio ha dato luogo a 6 formazioni: 3 di queste erogate da JECoMM, le altre da TBS JE. Lo scambio di informazioni e conoscenze, nell’ottica di una comune crescita continua, è un’altra grande possibilità del mondo delle Junior Enterprise.  

Je italy network Jecomm

Come pensi che le tua esperienza in JECoMM abbia inciso sulla tua crescita personale e professionale? 

Maria Pia: A livello personale, l’esperienza in JECoMM mi ha aiutata moltissimo a diventare più decisa e sicura, spingendomi ad affrontare i miei limiti e a credere di più in me stessa, senza avere paura di sbagliare. 

Sul piano professionale, JECoMM mi ha insegnato a vivere in una realtà organizzata. Ho imparato a scrivere e-mail e documenti formali, rispettare le scadenze, gestire il tempo a disposizione. Inoltre, durante il mio soggiorno tunisino, ho avuto modo di percepire la passione e il “commitment” con cui i ragazzi portavano avanti le proprie attività, consapevoli che grazie all’impegno collettivo, si possono raggiungere grandi risultati. Questo spirito è stato per me  grande stimolo e fonte di ispirazione. 

Come pensi che l’esperienza all’interno di JECoMM ti abbia aiutato all’entrata nel mondo del lavoro?

Laura: Aver affrontato il percorso di recruitment di JECoMM (poi in JE Italy e in JE Europe), mi ha aiutata a conoscere le modalità con cui si può svolgere un colloquio, permettendomi di affrontare con più consapevolezza quelli futuri. Le esperienze vissute in associazione mi hanno insegnato a comprendere molti dei meccanismi manageriali che si ripropongono nelle aziende, come quella per cui oggi lavoro. Questo mi ha dato la possibilità di superare in maniera più agevole i cambiamenti e le novità del mondo del lavoro.

Ringrazio moltissimo Laura e Maria Pia per la loro disponibilità. Le esperienze che ci hanno raccontato sono solo alcune delle possibilità che offre il mondo delle Junior Enterprise.
Se anche tu vuoi metterti in gioco, beh… in JECoMM potresti!

Tommaso Bottacini – Area Comunicazione

Condividilo sui social se ti è piaciuto!