Le migliori campagne di Natale 20205' tempo di lettura

Al momento stai visualizzando Le migliori campagne di Natale 2020<span class="wtr-time-wrap after-title"><span class="wtr-time-number">5</span>' tempo di lettura</span>
“Quest’anno non sarà un Natale come gli altri”

Quella che avete appena letto è una frase che negli ultimi tempi abbiamo sentito moltissime volte. Anche vari brand, nel fare pubblicità, hanno dovuto fare i conti  con una situazione mai vissuta prima, ma molti di loro ne sono usciti a testa alta (a differenza di altri, come visto nella nostra personale Flop 5).
Ecco, dunque, le migliori campagne di questo Natale 2020.

Tutti in prima filaTeatro alla Scala

Il mondo teatrale e più in generale l’arte hanno vissuto un anno di difficoltà, vedendo una brusca interruzione delle trasmissioni. Il più famoso teatro lombardo però non demorde e anzi ha lanciato l’iniziativa Tutti in prima fila a rivedere le stelle, in occasione della Prima nel giorno di Sant’Ambrogio. L’invito a teatro è semplice: non potendo andare fisicamente a vedere la Prima, il concerto di Natale e gli spettacoli dicembrini, allora nessuno si accaparrerà i posti migliori a discapito di altri, e tutti gli spettatori potranno godere della prima fila grazie al servizio streaming.

Give with all your heartKohl’s

Lo spot della catena di supermarket si apre con una bambina affacciata alla finestra della propria casa che incrocia lo sguardo della nuova vicina. La bambina pensa così di dare il benvenuto a modo suo, mostrando un cartoncino con scritto “Hi”. Dà così inizio a un tenero scambio epistolare che però viene bruscamente interrotto. Dopo giorni di silenzio stampa si arriva alla mattina di Natale. La bambina scende le scale con aria triste, dovuta alla “perdita” della nuova amica, ma d’un tratto ecco che la scorge alla finestra del piano terra. La signora, quindi, mostra l’ultimo cartello dello spot Did you get what you wished for? e nel farlo fa intravedere al polso il braccialetto, sinonimo di convalescenza ospedaliera.
L’augurio di Kohl’s è la chiosa perfetta: 

“Quest’anno è diverso e così anche la nostra lista desideri. Se prima desideravamo cose come giocattoli o tecnologia, oggi chiediamo felicità, comprensione e gentilezza più che mai. È il tempo speso assieme il miglior regalo. Quest’anno è diverso perché il mondo è diverso. Quindi dona con tutto il cuore. Buone feste da Kohl’s”

Unicredit per l’ItaliaUnicredit

Quello proposto dal regista turco Ferzan Özpetek nello spot girato per Unicredit è un viaggio nelle sensazioni di tutti noi in questo difficile anno caratterizzato da smarrimento, sconforto, distanza dai propri cari. La réclame presenta varie situazioni ormai a noi familiari: le attività locali, in questo caso una pasticceria, che si aprono alle pratiche dell’e-commerce; la didattica a distanza; l’impossibilità di poter abbracciare le persone a cui vogliamo più bene. Tuttavia, ciò che traspare è che questa situazione non è un punto d’arrivo, bensì la linea di partenza che servirà per ritornare alla nostra vita di sempre. Proprio come dice lo spot, infatti: “Chi ti sta accanto nei momenti difficili renderà quelli sereni ancora più belli.”

Make it one to remember – PayPal

Paypal si guadagna la medaglia d’argento nel podio delle campagne di Natale 2020 grazie allo spot Make it one to remember, girato dalla regista emergente Kelsey Taylor. Il video si apre con una bambina che sta seguendo una video-lezione di danza e il padre, vedendola, pensa di regalarle un “Natale che ricorderà”. Acquistato il materiale che gli serve, ovviamente grazie a Paypal, il padre inviterà la bambina a partecipare a una personalissima rivisitazione Schiaccianoci nel giardino di casa propria. Lo spot, quindi, oltre a presentare le funzionalità del servizio di pagamento digitale, esprime perfettamente il concetto di “Natale differente”.

Rebuild the worldLego

Se Paypal ha servito l’assist, Lego insacca la palla in rete perfezionando ancor di più i migliori concetti dello spot precedente. Sulle note di What A Wonderful World di Louis Armstrong, dove la fantasia dei bambini arricchisce il testo dello storico brano, veniamo catapultati in due soggiorni nei quali questi stanno giocando. Da questo punto in avanti varie situazioni vengono trasformate a tema Lego, presentando le diverse linee delle costruzioni, da Ninjago a Star Wars. Il messaggio è chiaro: grazie a creatività e immaginazione possiamo ricreare il mondo che ci circonda e passare delle feste ugualmente splendide. Tutto questo reso ovviamente più facile grazie ai prodotti della azienda danese, creando quello che per noi è la migliore delle campagne di Natale del 2020.

I brand citati hanno saputo scardinare una situazione difficile grazie a un forte spirito d’adattamento. Nessuna idea stravagante, solo storie semplici ed evocative che sanno colpire il cuore degli avventori virtuali.

Tommaso Bottacini – Area Comunicazione

Condividilo sui social se ti è piaciuto!