E’ finito. Il famigerato 2020 si è concluso.
Giusto per creare un pò di hype, perché parlare subito di nuovi inizi e nuova linea editoriale quando possiamo ricordare la fine di un anno da dimenticare? Conferenze stampa di Conte, sfilze interminabili di Dpcm e due lockdown sono solo alcuni dei fatti caratteristici di questo lungo anno che si è concluso con un capodanno piuttosto mediocre (per non dire orribile).
Il 2020 è stato l’anno di nuovi inizi di sfide per tutte le Junior Enterprise.
Dal canto nostro, come JECoMM abbiamo condotto gli associati verso nuovi orizzonti. La digitalizzazione, che ha invaso tutti i processi interni, ha permesso di adattarci a un nuovo modo di agire di impresa. Ci siamo quindi interamente trasferiti online, dove delle semplici videocall si sono trasformate in recruitment, riunioni, formazioni e molto altro. Non ci siamo fatti nemmeno mancare qualche aperitivo.
Ma non è tutto.
Consapevoli del fatto che non sarà un cambio di calendario a risolvere una pandemia globale, i nuovi membri del CdA e del Board si sono fatti promotori di idee, colorando l’intero gruppo di uno spirito associazionistico dal rinnovato vigore.
Seguendo l’orizzonte di una nuova era, non abbiamo potuto fare altro se non adattarci. Per questo, oggi, voglio presentarvi la nuova linea editoriale della redazione. Quest’anno il Blog di JECoMM tratterà dei temi mensili che guideranno tutti gli articoli, i tutorial e le interviste che verranno pubblicati. E quale tematica migliore, se non quella dei Nuovi inizi?
Un nuovo inizio che spero possa stimolare tutte le JE per questo anno così atteso. William Shakespeare ci insegna che:
“Finché possiamo dire: “quest’è il peggio”, vuol dir che il peggio ancora può venire.“
William Shakespeare, Re Lear, atto IV, scena I
Comunque vada questo 2021, JECoMM non resterà a guardare.
Luca Giuffrè – Area Comunicazione