La chiave per ottenere contenuti di successo sul web è rispettare alcune regole che aiutano ad aumentare il punteggio SEO della tua pagina web. Maggiore è l’ottimizzazione SEO, maggiori saranno le possibilità di finire in prima pagina su Google.
Oggi vedremo quali sono le regole principali per ottimizzare al meglio una pagina web!
Come iniziare a scrivere articoli per il web?
Prima di tutto, va considerato il destinatario del tuo articolo, la tua nicchia di riferimento. Sarà quindi importante scrivere in modo empatico e fare attenzione al Tone of Voice utilizzato, che dovrà essere simile al linguaggio del target scelto. Per ottenere una SEO di successo sarà fondamentale adoperare le giuste keywords.
I 5 concetti fondamentali per una SEO efficace
Hai appena letto “keywords”, e giustamente ti starai chiedendo che cosa sono.
In questo paragrafo scoprirai quali sono i 5 concetti più importanti per costruire una pagina con una SEO efficace!
- Keywords: sono le “parole chiave”, quelle che vengono inserite effettivamente nella query su Google. La keyword principale dovrebbe essere la più generica, mentre le keywords secondarie dovrebbero essere più specifiche, per cercare di indicizzare la pagina per tutti i singoli argomenti di cui parli nel tuo articolo. Attenzione però! Devi cercare di non spaziare troppo, altrimenti l’effetto ottenuto sarà quello opposto.
- Snippet: è formato da titolo SEO, meta description e dallo slug.
- Titolo: dovrebbe coincidere con il titolo dello snippet, e se vuoi che funzioni, deve essere accattivante!
- Prendi spunto dai tuoi competitors! Vai su Google e digita la query che dovrebbe riportare al tuo articolo: vedrai i primi risultati, che sicuramente avranno un punteggio SEO molto alto. Prendi spunto, cercando di capire i punti deboli e di rendere il tuo articolo migliore su di essi.
- La SEO non basta, il tuo contenuto deve trasmettere informazioni utili se vuoi che abbia davvero successo.
Come creare un titolo accattivante?
Il titolo gioca un ruolo fondamentale per scrivere un contenuto catchy, infatti deve colpire l’attenzione del lettore; ecco alcune strategie per farlo:
- utilizzare titoli brevi e mirati;
- prediligere le liste numerate (ad esempio “Le 5 città più economiche al mondo”);
- usare titoli in stile “how to” (ad esempio “Ecco come vincere al Superenalotto”);
- ancora una volta, dai un’occhiata ai tuoi competitors: esistono diversi schemi pre-impostati per un titolo efficace, prendi spunto e vedrai che i tuoi articoli avranno un bel boost!
Come scrivere uno snippet efficace
Come anticipato, lo snippet si compone del titolo, della descrizione meta e dallo slug (URL) della pagina.
Il titolo deve essere di massimo 60 caratteri e deve corrispondere al titolo principale dell’articolo.
La meta description deve corrispondere più o meno all’introduzione e deve essere massimo di 160 caratteri (spazi compresi); qui devi dare il meglio di te per catturare l’attenzione, in quanto a seconda dello snippet il 90% delle persone decide se entrare o meno in un sito.
Lo slug corrisponde all’URL della tua pagina ed è bene che contenga la keyword.
E quindi?
Il successo sul web tramite la SEO richiede solo la giusta attenzione nel cercare parole chiave, creare titoli “catchy” e nello strutturare gli snippet nel modo corretto.
Grazie alla SEO potrai raggiungere maggiore visibilità su Google, ma ricorda che se vuoi avere successo, la qualità dei tuoi contenuti è fondamentale.
Alessandro Caramia, Area Marketing & Comunicazione